OCS Unità per vuoto a ricircolo totale di olio
- Portata fino a 800 m³/h
- Vuoto fino a 15 mbar (ass.)
Condividere
Prestazioni elevate
Le proprietà fisiche degli oli di ricircolazione, che rimangono invariate anche ad alte temperature di esercizio, producono un sensibile aumento delle prestazioni della pompa, rispetto al funzionamento ad acqua.
Alto vuoto e costante
La tensione di vapore, considerevolmente inferiore rispetto a quella dell'acqua a 15°C e la perfetta tenuta dell'anello liquido, consentono di raggiungere un elevato e costante grado di vuoto, anche in presenza di alte temperature del gas aspirato.
Nessuna necessità di acqua di servizio
Grazie al ricircolo di olio nella pompa e all'uso dello scambiatore di calore aria/olio a bassissima potenza, il consumo di acqua è totalmente eliminato. Questo consente di ottenere considerevoli risparmi sui costi di esercizio.
Nessuna manutenzione
L'olio di circolazione lubrifica in modo continuo le parti interne della pompa senza lasciare depositi di alcun tipo. Ciò protegge i componenti della pompa dall'usura e ne prolunga la durata. Gli intervalli di manutenzione sono ampi nel tempo, assicurando, così, bassi costi del ciclo di vita.
Rimozione di gas saturi di vapore
L'esclusivo sistema interno di separazione della condensa aspirata e le proprietà dell'olio impiegato consentono d aspirare gas saturi di vapore anche in percentuali elevate. Lo scarico della condensa avviene automaticamente.
Bassi livelli di rumorosità
I livelli di rumorosità sono contenuti.
Accessori
- Separatore speciale flangiato sulla bocca aspirante,con boccaporto d'ispezione e accessori
- Polmone di aspirazione con trappola incorporata, boccaporto d'ispezione, indicatore di livello, valvola di scarico e valvola di sfiato
- Quadretto elettrico speciale con termici di protezione dei motori ausiliari
- Quadro di comando a norme IEC EN 60439-1 cablato e con supporto smontabile
- Depuratore dei gas di scarico con recupero olio, completo di certificazione di conformità
Applicazioni
I gruppi per vuoto della serie OCS trovano applicazione dove è più sentito il problema del consumo e approvvigionamento dell'acqua per l'anello liquido e dove è richiesto un elevato grado di vuoto.
Vengono tipicamente utilizzati:
- Nell'industria dei laterizi per il degasaggio dell'impasto all'interno degli estrusori
- Nei pastifici per il degasaggio dell'impasto all'interno degli estrusori
- Nell'industria della plastica per il degasaggio dell'impasto all'interno degli estrusori
- Nell'industria conciaria per l'essiccamento sottovuoto delle pelli negli essicatoi
- Nell'essicazione del legno.
Prestazioni elevate
Le proprietà fisiche degli oli di ricircolazione, che rimangono invariate anche ad alte temperature di esercizio, producono un sensibile aumento delle prestazioni della pompa, rispetto al funzionamento ad acqua.
Alto vuoto e costante
La tensione di vapore, considerevolmente inferiore rispetto a quella dell'acqua a 15°C e la perfetta tenuta dell'anello liquido, consentono di raggiungere un elevato e costante grado di vuoto, anche in presenza di alte temperature del gas aspirato.
Nessuna necessità di acqua di servizio
Grazie al ricircolo di olio nella pompa e all'uso dello scambiatore di calore aria/olio a bassissima potenza, il consumo di acqua è totalmente eliminato. Questo consente di ottenere considerevoli risparmi sui costi di esercizio.
Nessuna manutenzione
L'olio di circolazione lubrifica in modo continuo le parti interne della pompa senza lasciare depositi di alcun tipo. Ciò protegge i componenti della pompa dall'usura e ne prolunga la durata. Gli intervalli di manutenzione sono ampi nel tempo, assicurando, così, bassi costi del ciclo di vita.
Rimozione di gas saturi di vapore
L'esclusivo sistema interno di separazione della condensa aspirata e le proprietà dell'olio impiegato consentono d aspirare gas saturi di vapore anche in percentuali elevate. Lo scarico della condensa avviene automaticamente.
Bassi livelli di rumorosità
I livelli di rumorosità sono contenuti.
Accessori
- Separatore speciale flangiato sulla bocca aspirante,con boccaporto d'ispezione e accessori
- Polmone di aspirazione con trappola incorporata, boccaporto d'ispezione, indicatore di livello, valvola di scarico e valvola di sfiato
- Quadretto elettrico speciale con termici di protezione dei motori ausiliari
- Quadro di comando a norme IEC EN 60439-1 cablato e con supporto smontabile
- Depuratore dei gas di scarico con recupero olio, completo di certificazione di conformità
Applicazioni
I gruppi per vuoto della serie OCS trovano applicazione dove è più sentito il problema del consumo e approvvigionamento dell'acqua per l'anello liquido e dove è richiesto un elevato grado di vuoto.
Vengono tipicamente utilizzati:
- Nell'industria dei laterizi per il degasaggio dell'impasto all'interno degli estrusori
- Nei pastifici per il degasaggio dell'impasto all'interno degli estrusori
- Nell'industria della plastica per il degasaggio dell'impasto all'interno degli estrusori
- Nell'industria conciaria per l'essiccamento sottovuoto delle pelli negli essicatoi
- Nell'essicazione del legno.